LA TECNOLOGIA "COB" RAPPRESENTA IL FUTURO DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE.
Chi Siamo
Il nome dell’azienda indica già la tecnologia di riferimento: il COB (“Chip On Board”), che rappresenta la nuova frontiera delle tecnologie per l’illuminazione. Ma questo è solo uno degli elementi di caratterizzazione, insieme all'alimentatore ad altissime prestazioni ed alle innovative lenti in vetro: il tutto combinato in un insieme dalle caratteristiche uniche!
Coblight è una startup innovativa (iscritta nell’apposita sezione) creata, a Dicembre 2015, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il settore della produzione di corpi illuminanti e della realizzazione di componenti di telecontrollo. E’ stata anche oggetto di co-finanziamento, da parte della Regione Umbria, proprio per l’allestimento di una soluzione integrata che abbini alla componente “illuminazione” componenti per erogare anche servizi avanzati (telecontrollo, servizi in ottica “smart cities”, ecc.).Creata da professionisti con esperienza ultra-decennale nei settori dell’elettronica ed automazione, dell’informatica, dell’efficientamento energetico e dell’illuminazione, pionieri nell’approfondimento e nell’impiego della tecnologia LED.
Sistematica: nel “progetto Coblight” Sistematica è il partner tecnologico che fornisce la tecnologia di telecontrollo e di comunicazione (rete, concentratori, gateway). All’avanguardia in tale settore (Sistematica è oggi uno dei soggetti con maggiore esperienza nell’utilizzo dei nuovi protocolli IoT, come LoRa®), il Gruppo Sistematica racchiude un gruppo di aziende (fatturato annuo complessivo di circa 15 M€) specializzate in software, automazione e controllo, reti e telecomunicazioni, smart grids, IoT, servizi “smart cities”.
Visita il nostro sito.
Gruppo Free: nel “progetto Coblight” il Gruppo Free (capofila: Free Holding SpA), con un fatturato annuo di circa 300 M€, rappresenta la “componente energia”, con una competenza decennale nel settore, dove opera come produttore di energia da fonti rinnovabili (Free Energy Production), rivenditore di energia e gas (Free Energia), ESCO (Free Energy Saving) e (Free Labs).
Visita il nostro sito.
GEM Research & Development: nel “progetto Coblight” GEM rappresenta la ESCO (certificata UNI 11352) specializzata nel settore dell’illuminazione, con particolare riferimento alla pubblica illuminazione ed alle problematiche “smart cities” (smart grids, infrastrutture miste “illuminazione + sicurezza”, ecc.).
Visita il nostro sito.
ESL Energy Storage & Lighting : nel “progetto Coblight” è il partner tecnologico specializzato nella progettazione di corpi illuminanti a LED e COB, incluse tutte le problematiche. La partnership pluriennale consente a Coblight di essere all’avanguardia tecnologica nel settore.
Visita il nostro sito.
Design & Innovazione
Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare.
Albert Einstein